It looks like you are using an older version of Internet Explorer which is not supported. We advise that you update your browser to the latest version of Microsoft Edge, or consider using other browsers such as Chrome, Firefox or Safari.

Tossicità riproduttiva

  • A causa del rischio per il feto, fingolimod è controindicato durante la gravidanza e nelle donne in età fertile che non utilizzano metodi contraccettivi efficaci. Prima di iniziare il trattamento, le donne in età fertile devono essere informate di questo rischio per il feto, devono presentare un test di gravidanza negativo e devono utilizzare un metodo contraccettivo efficace durante il trattamento e per due mesi dopo l’interruzione del trattamento1,2
  • La prevalenza di gravidanze prospettiche con malformazioni congenite gravi (classificazione EUROCAT) esposte a fingolimod è presentata di seguito
    • Le stime di prevalenza delle malformazioni gravi sono coerenti con la prevalenza pubblicata riportata per la popolazione generale da alcune fonti di dati.3,4,5 Tuttavia, la prevalenza complessiva delle malformazioni è superiore alla prevalenza riportata in EUROCAT6
Reproductive toxicity_italy
Malformazioni congenite gravi: qualsiasi difetto strutturale (con importanza chirurgica, medica o cosmetica riconosciuta) viene presentato come percentuale di casi fetali in nati vivi o in nati vivi, parti di feti morti e interruzione di gravidanza a causa di anomalia fetale
Il denominatore è costituito da tutte le gravidanze prospettiche con esito noto. La prevalenza è calcolata come il numero di feti/neonati con almeno una malformazione grave per 100 feti/neonati. In caso di presenza di anomalie multiple, è stata contata solo l’anomalia peggiore. EUROCAT, sorveglianza delle anomalie congenite; IC: intervallo di confidenza; N, numero totale di pazienti; n, numero di pazienti; TOPFA; interruzione di gravidanza dovuta ad anomalia fetale (Termination of Pregnancy due to Fetal Anomaly)
Toxicity img
border
Abbreviazioni
EUROCAT, sorveglianza delle anomalie congenite; IC, intervallo di confidenza; TOPFA, interruzione di gravidanza dovuta ad anomalia fetale (Termination of Pregnancy due to Fetal Anomaly)
Bibliografia
1. Informazioni di prescrizione di Gilenya per gli Stati Uniti. Consultato il 10-feb-2021. https://www.novartis.us/sites/www.novartis.us/files/gilenya.pdf
2. Riassunto delle caratteristiche del prodotto di Gilenya. Consultato il 10-feb-2021. https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/gilenya
3. Lopez-Leon S, et al. J Neurol. 2020;267:2721-2731. 
4. Tabelle di dati di prevalenza. Sito web EUROCAT. http://www.eurocatnetwork.eu/ACCESSPREVALENCEDATA/ PrevalenceTables. 
5. Persson M, et al. BMIJ. 2017;357:j2563.
6. Data on File, PSUR 13, cutoff date 28-Feb-2020, Novartis Pharma AG.
* La dicitura delle indicazioni varia in base al Paese. Questo sito web è una risorsa informativa global. Le informazioni di prescrizione locali/il riassunto delle caratteristiche del prodotto approvato dall’autorità regolatoria del singolo Paese sono la fonte primaria di informazioni per l’indicazione di fingolimod nel singolo Paese.