LONGTERMS
Lo studio LONGTERMS ha valutato la sicurezza e l’efficacia di fingolimod in pazienti con SM recidivante con un’esposizione massima di 14 anni. Questo studio di estensione in aperto di fase 3b, ha incluso pazienti di età ⩾18 anni con una diagnosi confermata di SMR che hanno completato precedenti studi di fase 2/3/3b di fingolimod
Profilo degli EA di fingolimod nell’arco di 10 anni: Studio LONGTERMS1
Abbreviazioni
ALT, alanina aminotransferasi; EA, evento avverso; GGT, gamma-glutamiltransferasi; IR, tasso di incidenza (Incidence Rate); N, numero di pazienti attivi (ovvero, che non hanno interrotto definitivamente il trattamento dello studio) con almeno 1 giorno di esposizione nell’intervallo di anni segnalato); n, numero di pazienti che hanno manifestato almeno un EA in questa categoria; SAE, EA grave (Serious AE)