It looks like you are using an older version of Internet Explorer which is not supported. We advise that you update your browser to the latest version of Microsoft Edge, or consider using other browsers such as Chrome, Firefox or Safari.

PARADIGMS

Disegno dello studio

Studio in doppio cieco, randomizzato, con controllo attivo, della durata di due anni verso interferone beta-1a in pazienti pediatrici affetti da SMRR**

Paradigms
**Fingolimod non è stato studiato in bambini di età inferiore a 10 anni

Studio clinico randomizzato in doppio cieco che ha confrontato l’efficacia e la sicurezza di fingolimod 0,25 mg o 0,5 mg (dose selezionata in base al peso corporeo) una volta al giorno rispetto a interferone intramuscolare (IM) beta-1a 30 mcg in 215 pazienti pediatrici di età compresa tra 10 e 18 anni affetti da SMRR
Caratteristiche al basale dei pazienti:
              1. Diagnosi di SMRR basata sulla definizione di consenso rivista per la SM pediatrica, che include i criteri di McDonald del 2010
              2. Punteggio EDSS: 0-5,5. Il punteggio mediano al basale era 1,5
              3. Pazienti precedentemente trattati o naïve al trattamento con almeno 1 recidiva nell’ultimo anno o 2 recidive nei 2 anni precedenti o evidenza di almeno 1 lesione Gd+
                in T1 alla RMI nei 6 mesi precedenti la randomizzazione
              4. Nessuna evidenza di SM progressiva o altre malattie del sistema immunitario o altre patologie demielinizzanti, encefalomielite disseminata acuta,
                     o neuromielite ottica
Endpoint primario: il tasso di recidiva annualizzato, definito come il numero medio di recidive confermate all’anno nel periodo di trattamento attivo
Endpoint secondario principale: Il tasso annualizzato di lesioni nuove o di recente aumento di volume rilevate alla RMI pesata in T2 rispetto al basale
Altri endpoint secondari:
              1. Effetto sulle lesioni Gd+ in T1 
              2. Sicurezza e tollerabilità
I pazienti dovevano rimanere presso il centro per almeno 6 ore dopo aver ricevuto la prima dose del farmaco dello studio (ovvero, monitoraggio della prima dose il Giorno 1). L’osservazione della prima dose includeva il monitoraggio dei segni vitali (frequenza cardiaca e pressione sanguigna), per i potenziali segni di bradicardia, ed elettrocardiogramma
Era consentita una precedente terapia con interferone-beta, dimetilfumarato o glatiramer acetato fino al momento della randomizzazione
Sono state eseguite valutazioni al basale e valutazioni neurologiche allo screening. Sono state effettuate ulteriori valutazioni neurologiche ogni 3 mesi e al momento di sospette recidive
Sono state eseguite valutazioni di RMI allo screening e ogni 6 mesi per tutta la durata dello studio
**Fingolimod non è stato studiato in bambini di età inferiore a 10 anni

Profilo di EA di fingolimod rispetto a interferone: fase di trattamento in doppio cieco di PARADIGMS1

Table 5

Profilo di EA di fingolimod nell’arco di 4,7 anni: Studio di estensione PARADIGMS (analisi ad interim)2

Table 6
NOTA: A causa della natura provvisoria dell’analisi, i dati mostrati sono soggetti a modifiche fino al blocco finale del database.
border
Abbreviazioni
ARR; tasso di recidiva annualizzato (Annualized Relapse Rate); EA, evento avverso; EDSS, Scala estesa dello stato di disabilità (Expanded Disability Status Scale); Gd+, captante gadolinio; IFNβ-1a IM, interferone beta-1a intramuscolare; RMI, risonanza magnetica per immagini; SM, sclerosi multipla; SMRR, sclerosi multipla recidivante-remittente; URTI, infezione delle vie respiratorie superiori (Upper Respiratory Tract Infection); qd, una volta al giorno; qs, una volta alla settimana
Bibliografia
1. Chitnis T, et al. N Engl J Med. 2018;379:1017–1027.
2. Dati in archivio, analisi ad interim, data 31-lug-2020, Novartis Pharma AG.
* La dicitura delle indicazioni varia in base al Paese. Questo sito web è una risorsa informativa global. Le informazioni di prescrizione locali/il riassunto delle caratteristiche del prodotto approvato dall’autorità regolatoria del singolo Paese sono la fonte primaria di informazioni per l’indicazione di fingolimod nel singolo Paese.